
Le ricerche sullo sviluppo infantile dimostrano come l'interazione con la madre trasformi i movimenti del bambino in azioni, lo aiuti ad apprendere di avere degli stati mentali come le intenzioni, le credenze, gli scopi, i desideri e anche le emozioni. L'attribuzione di significati ai suoi comportamenti lo porterà progressivamente alla rappresentazione mentale e andrà a costruire l'impalcatura del suo sé, con la crescente consapevolezza di essere l'autore delle proprie azioni: ossia la sua soggettività come frutto dell'intersoggettività. “Noi siamo in grado di leggere le intenzioni degli altri e di sentire nel nostro corpo le loro.
L'importanza dell'Intersoggettività nell'Intervento Neuropsicomotorio: Prima Infanzia (0-4 Anni) di Elisa Conti epub
PDF eBook L'importanza dell'Intersoggettività nell'Intervento Neuropsicomotorio: Prima Infanzia (0-4 Anni)
Scaricare DOC libro L'importanza dell'Intersoggettività nell'Intervento Neuropsicomotorio: Prima Infanzia (0-4 Anni)
No comments:
Post a Comment
Note: only a member of this blog may post a comment.