
Nel corso del Novecento il mondo ebraico muta radicalmente. C'è la Shoah, certo, ma non solo. Ci sono anche Freud che reinterpreta la mente umana, Einstein che scopre nuove leggi dell'universo, Schönberg che scompone la musica, Trockij che firma la rivoluzione, e poi scrittori, artisti e poeti ebrei che segnano indelebilmente la cultura del Novecento. A partire dalla fine dell'Ottocento gli ebrei esprimono una forza simbolica del tutto inedita, vitalissima, che non è alimentata solo dallo sterminio o dalla persecuzione ma dall'essere stati capaci di straordinaria creatività e insieme del più.
Diaspora. Storia degli ebrei nel Novecento di Anna Foa mobi
Diaspora. Storia degli ebrei nel Novecento ePUB eBook
Diaspora. Storia degli ebrei nel Novecento pdf
Diaspora. Storia degli ebrei nel Novecento Scaricare MOBI eBook
No comments:
Post a Comment
Note: only a member of this blog may post a comment.