
L'episodio dell'incontro del navigatore Ulisse con le Sirene, narrato nell'Odissea di Omero, ha dato luogo nella storia della cultura occidentale a una ricca molteplicità di interpretazioni. Con esso si sono misurati scrittori e filosofi la cui opera ha segnato il Novecento, da Franz Kafka a Theodor W. Adorno a Jon Elster. Il volume ripercorre la storia di queste interpretazioni, soffermandosi in modo particolare sulle tesi dei maestri della Scuola di Francoforte, Horkheimer e Adorno, che decifrano la figura di Ulisse come eroe archetipico della razionalità occidentale strumentale e disincantata, che sconfigge.
Alle origini della razionalità borghese. Letture di Ulisse e le sirene Scaricare MOBI eBook
Leggere online libro Alle origini della razionalità borghese. Letture di Ulisse e le sirene
Scaricare libro in italiano Alle origini della razionalità borghese. Letture di Ulisse e le sirene
No comments:
Post a Comment
Note: only a member of this blog may post a comment.